Correre è sentirsi liberi, la corsa è libertà. Correre fa bene al corpo e alla mente e diversi studi scientifici hanno anche evidenziato come il jogging, praticato con regolarità, aiuti a prevenire alcune malattie importanti. Sono molteplici i benefici: dal punto di vista fisico infatti, correre fa bruciare calorie, tonifica i muscoli e modella la silhouette.
1 Costa poco
Il primo passo è l'acquisto delle scarpe poi con il tempo anche l'abbigliamento tecnico inizierà ad occupare nel vostro armadio un posto speciale.
2 Quando e Dove vuoi!
La corsa si può fare sempre, a qualsiasi orario, per quanto tempo vogliamo e in qualsiasi posto noi siamo. Il discorso vale anche per il periodo, potete fare jogging sia d’estate che d’inverno, vi basterà avere l’abbigliamento più indicato e l’equipaggiamento giusto. Dimmi "Dove e Quando" e lei ti risponderà semplicemente "sempre".
3 Fa bene alle ossa e alle articolazioni
Il movimento, se compiuto in maniera regolare, favorisce la mineralizzazione del tessuto osseo, ovvero ossa più forti e più sane e minor rischio di deterioramento osseo legato all'età. anche le articolazioni beneficiano di questo tipo di attività fisica, a patto di indossare scarpe giuste, correre con la corretta postura e sul terreno adatto, meglio non sull’asfalto.
4 Tornerete a sentirvi forti
I chilometri percorsi oltre ad aiutare il vostro corpo dal punto fisico, daranno nuova linfa anche alla vostra autostima. Raggiungere i traguardi e superarli soprattutto in campo sportivo vi aiuteranno a sentirvi più forti nella vita di tutti i giorni.
5 Evadere dalla routine quotidiana
Prendersi 30 minuti al giorno per fare una corsetta, vi permetterà di ricaricare le batterie e sentirvi padroni della vostra vita. Rompere con la routine vi aiuterà.
6 Correre tonifica i muscoli
La corsa rappresenta l'attività sportiva perfetta per tonificare il lato B e in generale i muscoli della parte bassa del corpo. Attenzione però, perché correre aiuta molto anche la fascia addominale del vostro corpo, donandovi maggior stabilità ed equilibrio nell'esercizio.
7 Come iniziare a correre
Il primo consiglio è quello di iniziare a correre gradualmente. Iniziate alternando 10 minuti di camminata e 5 minuti di corsa, per 30 minuti. Quando la vostra performance migliorerà, aumentate di qualche minuto la durata del training, fino a giungere ad allenarvi senza interruzioni per 1 ora.
8 Tutti possono correre
Liberi tutti di correre, ma nel dubbio una bella visita dal medico per togliersi ogni dubbio. Correre o semplicemente camminare potrebbe rivelarsi meglio della mela al giorno.
9 Correre concilia il sonno
La corsa migliora la qualità del sonno, aiutando a riposare meglio tramite l’aumento della produzione di serotonina, l’ormone che regola il ritmo del sonno e della veglia.
10 Leggere fa bene, ma correre fa meglio
Cosa state aspettando?
Warning: include(/includes/social.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /home/training/domains/trainingpassion.it/public_html/modules/news/pages/post.php on line 89
Warning: include(/includes/social.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /home/training/domains/trainingpassion.it/public_html/modules/news/pages/post.php on line 89
Warning: include() [function.include]: Failed opening '/includes/social.php' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php53/usr/share/pear:/opt/alt/php53/usr/share/php') in /home/training/domains/trainingpassion.it/public_html/modules/news/pages/post.php on line 89